giovedì, maggio 31, 2012
GROTTE DI FRASASSI E AL MUSEO DELLA CARTA DI FABRIANO: una fantastica gita della IV A !
29 maggio 2012 : la classe IV A in gita. maestra Simona
Commenti

Speriamo sarete in tanti a scrivere! Vi aspettiamo!
La maestra Laura
mercoledì, maggio 30, 2012
passaggio di venere tra il sole e la terra
Il prossimo passaggio di Venere sul Sole avverrà la notte tra il 5 e il 6 giugno
Ci saranno vari interventi sul sito http://www.lanottedivenere.it/ da oggi al 6 giugno.
Il fenomeno del transito di Venere di questo giugno sarà abbastanza difficile da osservare, non tanto per l’orario in cui si verifica (una levataccia! Il sole in Ancona sorgerà alle 5.25 di mattina), ma per il fatto che il Sole sorge già con Venere quasi alla fine del suo transito. Poco più di un’ora dopo è già tutto finito.
La nostra posizione geografica sulla costa adriatica però ci permetterà di osservare il transito molto bene.
Guardate anche questo sito: http://www.sunaeon.com/venustransit/
Per osservare il fenomeno sarà fondamentale un filtro solare da abbinare all’osservazione, e non soltanto per osservare l’evento, ma soprattutto per precauzione nei confronti della nostra vista.
sabato, maggio 26, 2012
Prima Comunione delle Classi 4A e 4B
Domenica scorsa (20 maggio) si è celebrata la Prima Comunione degli alunni della 4A e della 4B della Scuola Primaria Dante Alighieri. Ecco le foto che immortalano questo significativo momento...
![]() |
![]() |
This free scrapbook created with Smilebox |
mercoledì, maggio 23, 2012
La clorofilla
Gli alunni Corinaldesi Leonardo, Lucarini Lorenzo, Moretti Chiara e Vignati Michele della 1B
"Volta" hanno realizzato un lavoro da veri scienziati..
"Volta" hanno realizzato un lavoro da veri scienziati..
mercoledì, maggio 16, 2012
LETTERA AD UNA CLASSE DI COETANEI DEL 2070
La classe IV A ha partecipato al concorso BIC "La storia della scrittura": quest'anno il concorso prevedeva la composizione di una lettera indirizzata ad una classe di coetanei del 2070, allo scopo di illustrare le caratteristiche della SCUOLA del 2012.
Ecco il lavoro realizzato dagli alunni! maestra Simona
domenica, maggio 13, 2012
ORATA - CLASSE I A "VOLTA"
L'ORATA DESCRITTA DA C. BORIA DELLA CLASSE I A, SCUOLA "A. VOLTA".
DA VEDERE, LEGGERE, CUCINARE E MANGIARE! .... BUON APPETITO!
PESCE RAGNO - CLASSE I A "VOLTA"
IL PESCE RAGNO DESCRITTO DA F. MONINA DELLA CLASSE I A, SCUOLA "A. VOLTA".
DA VEDERE, LEGGERE, CUCINARE E MANGIARE! .... BUON APPETITO!
DA VEDERE, LEGGERE, CUCINARE E MANGIARE! .... BUON APPETITO!
mercoledì, maggio 09, 2012
Forchetta e Scarpetta

venerdì, maggio 04, 2012
Magnifying the Universe
Ecco un'altra sorpendente infografica interattiva dal sito Number Sleuth che illustra con precisione la portata di oltre 100 elementi all'interno dell'universo osservabile che vanno dalle galassie agli insetti, dalle nebulose e stelle a molecole e atomi. Vi consiglio la visione a schermo intero.
Buon divertimento!
Copyright 2012. Magnifying the Universe by Number Sleuth.
Buon divertimento!
Copyright 2012. Magnifying the Universe by Number Sleuth.
apertura osservatorio astronomico
Venerdì 4 maggio 2012, come ogni primo venerdì del mese,
l'Osservatorio Astronomico "Senigalliesi" di Pietralacroce sarà
aperto al pubblico, tempo permettendo, dalle ore 21:30.
martedì, maggio 01, 2012
Dal Corriere della Sera
Un sito per viaggiare dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande a colpi di mouse
«The Scale of the Universe 2»
Si tratta di un affascinantissimo approccio per visionare il mondo dell'invisibilmente piccolo e dell'enormemente grande, con la possibilità di valutarne le proporzioni...
Maestra Cristina
http://htwins.net/scale2/
Maestra Cristina
http://htwins.net/scale2/
Iscriviti a:
Post (Atom)